Tennis Tavolo
Tennis Tavolo

Il tennistavolo (o tennis tavolo), noto soprattutto col nome popolare di ping-pong, è uno degli sport di maggior diffusione nel mondo ed una specialità olimpica.
Può essere svolto a scopo ricreativo a qualsiasi età e si può giocare in luoghi ristretti, al chiuso e all´aperto.
Per la pratica agonistica sono necessari luoghi attrezzati e spaziosi al chiuso. Richiede, inoltre, un´opportuna preparazione psicofisica a causa delle sollecitazioni, sia fisiche che di concentrazione mentale, espresse nei brevi tempi di ogni scambio.
Per questo l´atleta di tennis tavolo esprime in genere doti fisiche di coordinazione, rapidità di movimento e ottimi riflessi oltre ad una certa sensibilità nel tocco.
Dagli appassionati viene spesso detto che "il tennis tavolo è giocare a scacchi correndo i cento metri". Questa affermazione testimonia che l´elevata dose di concentrazione richiesta dal gioco va abbinata ad una fulminea velocità di movimento. [Wiki]
______________________
PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2014-2015
. Partecipazione ai campionati nazionali di serie C1 maschile con la prima squadra.
. Partecipazione ai campionati regionali di serie C2 maschile con la seconda squadra
. Possibile partecipazione alla serie D3 con una squadra di giovani under 14
. Partecipazione ai tornei nazionali di : San Michele Appiano ( BZ) , Roma , Terni , e i successivi tornei nazionali che saranno inseriti durante l´anno in calendario
. Partecipazione ai tornei nazionali giovanili di : Este ( PD) e San Nicola la Strada ( Caserta ) e successivi
. Partecipazione ai tornei nazionali veterani
. Partecipazione ai tornei regionali : di Nove ( Vi ) , Settimo di Cinto Caomaggiore ( VE) e successivi
. Partecipazione ai tornei giovanili regionali e provinciali
. Previa qualificazione, partecipazione in tutte le categorie ( giovanili, seniores, veterani ) ai campionati italiani ( fine anno - giugno che dovrebbero essere probabilmente a Torino )
Confidiamo inoltre nella partecipazione di nuovi ragazzi /e al fine di far emergere "nuove promesse pongistiche" .
Può essere svolto a scopo ricreativo a qualsiasi età e si può giocare in luoghi ristretti, al chiuso e all´aperto.
Per la pratica agonistica sono necessari luoghi attrezzati e spaziosi al chiuso. Richiede, inoltre, un´opportuna preparazione psicofisica a causa delle sollecitazioni, sia fisiche che di concentrazione mentale, espresse nei brevi tempi di ogni scambio.
Per questo l´atleta di tennis tavolo esprime in genere doti fisiche di coordinazione, rapidità di movimento e ottimi riflessi oltre ad una certa sensibilità nel tocco.
Dagli appassionati viene spesso detto che "il tennis tavolo è giocare a scacchi correndo i cento metri". Questa affermazione testimonia che l´elevata dose di concentrazione richiesta dal gioco va abbinata ad una fulminea velocità di movimento. [Wiki]
______________________
PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2014-2015
. Partecipazione ai campionati nazionali di serie C1 maschile con la prima squadra.
. Partecipazione ai campionati regionali di serie C2 maschile con la seconda squadra
. Possibile partecipazione alla serie D3 con una squadra di giovani under 14
. Partecipazione ai tornei nazionali di : San Michele Appiano ( BZ) , Roma , Terni , e i successivi tornei nazionali che saranno inseriti durante l´anno in calendario
. Partecipazione ai tornei nazionali giovanili di : Este ( PD) e San Nicola la Strada ( Caserta ) e successivi
. Partecipazione ai tornei nazionali veterani
. Partecipazione ai tornei regionali : di Nove ( Vi ) , Settimo di Cinto Caomaggiore ( VE) e successivi
. Partecipazione ai tornei giovanili regionali e provinciali
. Previa qualificazione, partecipazione in tutte le categorie ( giovanili, seniores, veterani ) ai campionati italiani ( fine anno - giugno che dovrebbero essere probabilmente a Torino )
Confidiamo inoltre nella partecipazione di nuovi ragazzi /e al fine di far emergere "nuove promesse pongistiche" .
Docenti
Busato Claudio
Orari
Martedì dalle 18.30 alle 20.45 presso palestra delle ex scuole Medie
Giovedì dalle 18.30 alle 20.00 presso palestra delle ex scuole Medie
Le gare di campionato sono fissate il sabato alle ore 15.30
Giovedì dalle 18.30 alle 20.00 presso palestra delle ex scuole Medie
Le gare di campionato sono fissate il sabato alle ore 15.30