Pallavolo
Pallavolo

Il Settore Pallavolo nasce nel 1977 su iniziativa di un piccolo gruppo di ragazzi del paese che, per divertimenti, si sono ritrovati a praticare assieme questo sport, partecipando al campionato di CSI.
La prima affiliazione FIPAV fu nel 1983 e si iniziò con un campionato di terza divisione maschile; la direzione tecnica fu affidata a Fabio Minozzi (attualmente uno dei mister della nostra società) che in vari anni portò la squadra a buoni livelli. Qualche anno dopo si iniziò anche col femminile, sotto la guida di Stefano Lovato.
A livello maschile, Buttapietra ha ottenuto varie promozioni consecutive, fino ad arrivare a due promozioni in serie D, sempre sotto la guida di Minozzi; purtroppo per mancanza di sponsor ha dovuto rinunciare alla categoria.
A livello femminile, ha partecipato ogni anno ai vari campionati giovanili e post campionati proposti dalla federazione, coprendo sempre tutte le categorie. Anche qui, varie sono state le promozioni ottenute nei campionati di terza, seconda e prima divisione; ha ottenuto anche due promozioni in serie D entrambe sotto la guida tecnica di Edgardo Gudenzi.
Per quanto riguarda la dirigenza, il primo presidente fu Noris Graziano, attualmente impegnato come consigliere nella società: la´attività del volley e nata e continua soprattutto per merito suo. Successivamente alla presidenza si sono alternate Mirca Bottacini e Carla Dalle Vedove, attualmente arbitro federale. Da sempre impegnati all´interno del direttivo ci sono ancora Gianni Soave, uno dei primi segnapunti FIPAV (codice tesserino 0056), Simone Colato come dirigente e allenatore, ed Elena Perbellini, prima vice-presidente ora Presidente del settore pallavolo eletta proprio nei primi mesi del 2014. Suo braccio destro Massimo Baietta che ricopre anche la carica di Presidenza della Polisportiva tutta.
Il settore pallavolo è una piccola realtà, ma il numero di tesserati è ogni anno in crescita, anche se purtroppo solamente da parte femminile, più che altre perché nel paese prevale su tutto il calcio giovanile. Attualmente conta 115 tesserati e partecipa a questi campionati: Under 12, Under 13, Under 16, Under 18, Terza Divisone Senior e Master.
Il settore minivolley ha cominciato per la prima volta nel 2009-2010 sotto la guida di Nottegar Filippo e aiuto Poli Paola, con l´intento di far capire ai più piccoli cos´è la pallavolo, portandoli piano piano alla conoscenza dei fondamentali e facendo fare le prime partite, sempre però nello spirito del divertimento.
[articolo tratto dal libro Volley Veronese, collana storica dello sport veronese scritto da Renzo Puliero e Marco Ballini con il contributo della FIPAV Verona]
Per altre informazioni o iscrizioni mandare email a settore volley
altrimenti consultare le relative pagine delle squadre.
La prima affiliazione FIPAV fu nel 1983 e si iniziò con un campionato di terza divisione maschile; la direzione tecnica fu affidata a Fabio Minozzi (attualmente uno dei mister della nostra società) che in vari anni portò la squadra a buoni livelli. Qualche anno dopo si iniziò anche col femminile, sotto la guida di Stefano Lovato.
A livello maschile, Buttapietra ha ottenuto varie promozioni consecutive, fino ad arrivare a due promozioni in serie D, sempre sotto la guida di Minozzi; purtroppo per mancanza di sponsor ha dovuto rinunciare alla categoria.
A livello femminile, ha partecipato ogni anno ai vari campionati giovanili e post campionati proposti dalla federazione, coprendo sempre tutte le categorie. Anche qui, varie sono state le promozioni ottenute nei campionati di terza, seconda e prima divisione; ha ottenuto anche due promozioni in serie D entrambe sotto la guida tecnica di Edgardo Gudenzi.
Per quanto riguarda la dirigenza, il primo presidente fu Noris Graziano, attualmente impegnato come consigliere nella società: la´attività del volley e nata e continua soprattutto per merito suo. Successivamente alla presidenza si sono alternate Mirca Bottacini e Carla Dalle Vedove, attualmente arbitro federale. Da sempre impegnati all´interno del direttivo ci sono ancora Gianni Soave, uno dei primi segnapunti FIPAV (codice tesserino 0056), Simone Colato come dirigente e allenatore, ed Elena Perbellini, prima vice-presidente ora Presidente del settore pallavolo eletta proprio nei primi mesi del 2014. Suo braccio destro Massimo Baietta che ricopre anche la carica di Presidenza della Polisportiva tutta.
Il settore pallavolo è una piccola realtà, ma il numero di tesserati è ogni anno in crescita, anche se purtroppo solamente da parte femminile, più che altre perché nel paese prevale su tutto il calcio giovanile. Attualmente conta 115 tesserati e partecipa a questi campionati: Under 12, Under 13, Under 16, Under 18, Terza Divisone Senior e Master.
Il settore minivolley ha cominciato per la prima volta nel 2009-2010 sotto la guida di Nottegar Filippo e aiuto Poli Paola, con l´intento di far capire ai più piccoli cos´è la pallavolo, portandoli piano piano alla conoscenza dei fondamentali e facendo fare le prime partite, sempre però nello spirito del divertimento.
[articolo tratto dal libro Volley Veronese, collana storica dello sport veronese scritto da Renzo Puliero e Marco Ballini con il contributo della FIPAV Verona]
Per altre informazioni o iscrizioni mandare email a settore volley
altrimenti consultare le relative pagine delle squadre.
Docenti
Fabio Minozzi, allenatore minivolley - Under 13 - Terza div Master
Massimo Malfatti, allenatore Under12
Massimo Malfatti, allenatore Under12
Gudenzi Edgardo, Terza Div Senior
Stefano Guernieri, Prima Divisione
Graziano Noris e Simone Colato, coordinatori allenatori e squadre.
Stefano Guernieri, Prima Divisione
Graziano Noris e Simone Colato, coordinatori allenatori e squadre.
Orari
--
Giornata di gara:
under12, domenica mattina/pomeriggio
under13, domenica mattina ore 11
Terza divisione, mercoledì sera ore 21
Giornata di gara:
under12, domenica mattina/pomeriggio
under13, domenica mattina ore 11
Terza divisione, mercoledì sera ore 21
Prima Divisione, venerdì sera alle 21
Si giocano sempre al palazzetto dello Sport di Buttapietra.
Si giocano sempre al palazzetto dello Sport di Buttapietra.